COSTRUIAMO IL SISTEMA DI ALERT
  • home
  • riferimenti normativi
    • Il decreto anti crisi
    • timing
    • schema
    • agg.ti normativi
    • i 3 stadi della crisi
    • gli indici di allerta
    • ISA 570
  • la nostra visione
    • commitment
    • perchè il S.A.
    • cause della crisi
    • I PRINCIPI
    • IL PROGETTISTA
    • le basi del sistema
    • sistema di allerta
    • fasi dell' intervento
    • skills coinvolte
  • organizzazione
    • ambito
    • personale
    • formazione
    • fattori chiave
    • il timing
    • frequenza
  • gli indicatori
    • indici CNDCEC
    • descrizione
    • schema
    • valori di settore
    • dati necessari
    • altri sistemi
  • analisi di bilancio
    • presupposti
    • gestione dati
    • scoring
    • assemblaggio
    • valutazione
    • utilizzo nel S.A.
    • flusso dei dati
  • previsione finanziaria
    • principi
    • gestione cassa
    • centrale rischi
    • business p+budget
    • dscr
    • cash flow prospettico
    • lo stato di crisi
    • integrazione
  • easycashalert
    • presentazione
    • caratteristiche
    • attività
    • costruire la prev.fin.
    • prev.ne di cash flow
    • capitale circolante
    • allerta finanziario
    • interpretazione
    • azioni
    • sviluppo progetto
  • certificazione
    • procedure
    • EFMRS 14:2019
    • registrazione
  • Blog
  • contatti-chi siamo-news-links
    • news
    • chi siamo
    • Contatti
    • links
  • Simulatore a ML periodo

GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SUL CODICE ANTI-CRISI E LORO CONSEGUENZE

Continua...

27 nov 2020

ATTESTAZIONE DI ADEGUATEZZA DELL’ ASSETTO ORGANIZZATIVO SECONDO IL CODICE ANTI-CRISI

L'utilizzo di una certificazione per attestare l'adeguato assetto organizzativo previsto dal decreto anticrisi

Continua...

27 nov 2020

L' adeguato assetto organizzativo

Adeguato assetto organizzativo: entriamo nel merito

Continua...

27 ott 2020

Decreto anti-crisi: che guazzabuglio!

L'attuazione del decreto anti-crisi sta viaggiando su due binari ben distinti.

Continua...

27 ott 2020

Impatti dell’emergenza covid-19 sulle imprese e prospettive di ripresa: risultati emersi da una ricerca effettuata da Unioncamere - parte seconda

Secondo articolo della ricerca Unioncamere

Continua...

27 ott 2020

Impatti dell’emergenza covid-19 sulle imprese e prospettive di ripresa: risultati emersi da una ricerca effettuata da Unioncamere - parte seconda

Continua...

27 ott 2020

Impatti dell’emergenza covid-19 sulle imprese e prospettive di ripresa, la ricerca effettuata da Unioncamerere (I^ parte)

La fonte di questa serie di articoli è un’interessante ricerca effettuata da Unioncamere nel mese di giugno su un pacchetto di circa 1,38 milioni di imprese italiane.

Continua...

27 ott 2020

COVID E DECRETO ANTI-CRISI

Il decreto anti-crisi è in parte entrato nell'operatività

Continua...

26 ott 2020

CHE SETTEMBRE SARA'?

settembre è sempre un mese critico nella gestione aziendale, quest'anno si aggiunge il covid....

Continua...

26 ott 2020

L’ANALISI DI SCENARIO: STRUMENTO UTILE NELLA CRISI COVID PARTE SECONDA

Secondo articolo sull'utilità dell'analisi di scenario

Continua...

26 ott 2020

L’ANALISI DI SCENARIO: STRUMENTO UTILE NELLA CRISI COVID

L'utilizzo dell'analisi di scenario nella contingenza covid

Continua...

26 ott 2020

Il codice anti-crisi e la crisi da covid: come venirne fuori?

L’IMPRENDITORE SI STAVA PREPARANDO ALLA TRANSIZIONE GENERATA DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL CODICE ANTI-CRISI: L’INSORGENZA DEL COVID19 HA SCONVOLTO IL QUADRO E MESSO TANTISSIME IMPRESE DI FRONTE AD UNA CRISI REALE DALLA QUALE SARÀ DIFFICILE USCIRE.

Continua...

26 ott 2020

HANNO UCCISO IL DECRETO ANTI CRISI? CHI SIA STATO NON SI SA…. O FORSE SI

Continua...

20 mar 2020

ATTUAZIONE DEL DECRETO ANTI CRISI: IL SOLITO VIZIO ITALICO DEL RINVIO?

Come al solito avviene in Italia, di fronte ai cambiamenti la reazione è di fare un sacco di ipotesi preventive, soprattutto evidenziando problemi e problematiche. Non sarebbe meglio iniziare e poi migliorare?

Continua...

25 feb 2020

PRINCIPI DI COSTRUZIONE DEL PIANO FINANZIARIO E DEL SISTEMA DI ALLERTA

I principi da seguire nella realizzazione del sistema di allerta.

Continua...

16 feb 2020

DECRETO ANTI CRISI: LA PREVISIONE DEGLI INCASSI E CONSEGUENZE SUL DSCR

Nella previsione di cassa la previsione degli incassi costituisce la componente più dimensionalmente importante e lo stesso vale nel calcolo del DSCR. Si studiano qui le problematiche pratiche nel calcolo di questa variabile.

Continua...

28 gen 2020

COSA DEVONO FARE ORA LE IMPRESE?

Continua...

24 gen 2020
Linkedin Facebook
Informatica sulla privacy informativa Informativa legale